LEGGE N° 141 DEL 17 FEBBRAIO 1921 - G.U. del Regno del 31 MARZO 1921 n° 76

REGIO DECRETO N° 1829 DEL 15 DICEMBRE 1921 - G.U. del Regno del 24 DICEMBRE 1921 n° 301

MONETE EMESSE PER LA CIRCOLAZIONE ORDINARIA DAL 1900 AL 1943

  Buono da 1 Lira ITALIA SEDUTA

MODELLI: Giuseppe Romagnoli
INCISIONE: Attilio Silvio Motti
METALLO: (Ni) Nichelio 975‰
DIAMETRO: 26,5 mm
PESO: 8 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Rappresentazione giunonica dell'Italia seduta a sinistra su piedistallo monumentale che sorregge nella mano destra un ramoscello e nella sinistra una Vittoriola. Nel campo la scitta ITAL | IA divisa dalla rappresentazione. In basso a destra le firme su due righe del modellista e dell'incisore G. ROMAGNOLI || A. MOTTI. INC.. In esergo la data.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Stemma sabaudo crociato e coronato a sinistra con a destra indicazione del valore nominale su due righe BVONO || DA L. 1. Sotto segno di zecca R. Il tutto circondato da corona di lauro con legature, adiacente al bordo.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1922

 

R

82.266.500

CC

1923

 

R

20.175.276

C

1924

 

R

29.288.000

C

1928

 

R

19.995.500

C

RITORNA AL CATALOGO

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

anteprima

CCNI – Circolo Culturale Numismatica Italiana. Copyright© All rights reserved

I contenuti della presente area web possono essere liberamente divulgati esclusivamente a scopo di confronto e ricerca, citando l’autore e fornendo il link alla fonte.