LEGGE N° 141 DEL 17 FEBBRAIO 1921 - G.U. del Regno del 31 MARZO 1921 n° 76

REGIO DECRETO N° 1537 DEL 14 GIUGNO 1923

MONETE EMESSE PER LA CIRCOLAZIONE ORDINARIA DAL 1900 AL 1943

  Buono da 2 Lire FASCIO

MODELLI: Publio Morbiducci
INCISIONE: Attilio Silvio Motti
METALLO: (Ni) Nichelio 990‰
DIAMETRO: 29 mm
PESO: 10 gr
CONTORNO: liscio

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto in uniforme del Re volto a destra, in legenda VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA •.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Imponente fascio littorio in verticale dall'estremità inferiore a quella superiore del bordo, alla cui base a destra segno di zecca R. Nel campo, a sinistra su tre righe BVONO || DA LIRE || 2, a destra data e in alto lungo il bordo su due righe firma del modellista P. MORBIDUCCI e dell'incisore A. MOTTI. INC..

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1922

 

R

33.260.000

C

1924

 

R

45.050.500

C

1925

 

R

14.627.921

C

1926

 

R

5.101.353

R

1927

 

R

1.631.500

R2

RITORNA AL CATALOGO

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

anteprima

CCNI – Circolo Culturale Numismatica Italiana. Copyright© All rights reserved

I contenuti della presente area web possono essere liberamente divulgati esclusivamente a scopo di confronto e ricerca, citando l’autore e fornendo il link alla fonte.