R. DECRETO N° 1829 DEL 11 OTTOBRE 1925
G.U. del Regno del 2 nOvemBRE 1925 n° 255

MONETAZIONE IN ORO
100 Lire VETTA D'ITALIA
MODELLI: Augusto Mistruzzi
INCISIONE: Attilio Silvio Motti
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 35 mm
PESO: 35,25 gr
CONTORNO: rigato


RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Testa del Re a collo nudo volta a sinistra, posta su due rami di quercia, che attraversano una corona, alla cui base, lungo il bordo, è indicato a sinistra l'anno 1900 e a destra l'anno 1925. In legenda VITT • EM • III | RE D'ITALIA.
RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura maschile preminente a sinistra che fissa con la mano ed il braccio destro la bandiera del Regno d'Italia su vetta rocciosa alla cui base è rappresentato in incuso un fascio littorio con scure alla cui destra vi è su due righe VETTA || D'ITALIA. Nella mano destra sorregge una Vittoriola. Valore nominale LIRE | 100 diviso dalla figura, nel campo. In basso lungo il bordo, a sinistra l'anno 1915 e a destra l'anno 1918. Indicazione del segno di zecca R nel campo destro inferiore. Firma del modellista MISTRUZZI in basso lungo il bordo.
ANNO | NOTE | ZECCA | TIRATURA | RARITA’ |
1925 | R | 5.000 | R |
Questa moneta commemora il 25° anniversario del Regno di Vittorio Emanuele III.
La stessa non ha circolato a causa del valore intrinseco dell’oro contenuto superiore al valore nominale.
Da “il giornale della Numismatica” LA VETTA D’ITALIA: 100 LIRE “PESANTI” PER UN RE ANCORA “VITTORIOSO”
IN ALLESTIMENTO…
