REGIO DECRETO LEGGE N° 1148 DEL 23 GIUGNO 1927 - G.U. del Regno del 13 LUGLIO 1927 n° 160
REGIO DECRETO N° 1916 DEL 8 SETTEMBRE 1927 - G.U. del Regno del 20 OTTOBRE 1927 n° 243


MONETE EMESSE PER LA CIRCOLAZIONE ORDINARIA DAL 1900 AL 1943
20 Lire LITTORE
MODELLI: Giuseppe Romagnoli
INCISIONE: Attilio Silvio Motti
METALLO: (Ag) Argento 800‰
DIAMETRO: 35,5 mm
PESO: 15 gr
CONTORNO: rigato


RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Testa del Re a collo nudo volta a destra, in legenda • VITTORIO • EMANUELE • III • RE. Vistosa perlinatura lungo la circonferenza del bordo.
RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Littore recante un fascio littorio a mo' di bastone poggiato al suolo nella mano destra, con braccio sinistro proteso in saluto verso figura allegorica femminile simboleggiante l'Italia, maggiore in proporzione e seduta con fiaccola nella mano destra e braccio sinistro poggiato su scudo crociato. In alto ITALIA, in basso a destra su due righe firma del modellista G. ROMAGNOLI e dell'incisore A. MOTTI. INC.. Nel campo sinistro era fascista, a destra su due righe anno e segno di zecca R. In esergo valore nominale L. 20. Vistosa perlinatura lungo la circonferenza del bordo.
ANNO | NOTE | ZECCA | TIRATURA | RARITA’ |
1927 VI | R | 3.518.002 | C | |
1928 VI | R | 2.486.898 | NC |
IN ALLESTIMENTO…
MONETE NON EMESSE
Si tratta di coniazioni ufficiali mai entrate in circolazione.
20 Lire LITTORE
MODELLI: Giuseppe Romagnoli
INCISIONE: Attilio Silvio Motti
METALLO: (Ag) Argento 800‰
DIAMETRO: 35,5 mm
PESO: 15 gr
CONTORNO: rigato
RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Testa del Re a collo nudo volta a destra, in legenda • VITTORIO • EMANUELE • III • RE. Vistosa perlinatura lungo la circonferenza del bordo.
RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Littore recante un fascio littorio a mo' di bastone poggiato al suolo nella mano destra, con braccio sinistro proteso in saluto verso figura allegorica femminile simboleggiante l'Italia, maggiore in proporzione e seduta con fiaccola nella mano destra e braccio sinistro poggiato su scudo crociato. In alto ITALIA, in basso a destra su due righe firma del modellista G. ROMAGNOLI e dell'incisore A. MOTTI. INC.. Nel campo sinistro V, a destra su due righe 1927 e segno di zecca R. In esergo valore nominale L. 20. Vistosa perlinatura lungo la circonferenza del bordo.
ANNO | NOTE | ZECCA | TIRATURA | RARITA’ |
1927 V | R | 100 | R3 |
IN ALLESTIMENTO…
