REGIO DECRETO N° 1148 DEL 18 LUGLIO 1930 - G.U. del Regno del 26 AGOSTO 1930 n° 199
REGIO DECRETO N° 280 DEL 30 SETTEMBRE 1931



MONETAZIONE IN ORO
50 Lire LITTORE
MODELLI: Giuseppe Romagnoli
INCISIONE: Attilio Silvio Motti
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 20,5 mm
PESO: 4,4 gr
CONTORNO: rigato


RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda VITT • EM | III • RE. In basso lungo il bordo firma del modellista G. ROMAGNOLI e dell'incisore A. MOTTI. INC..
RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Littore che avanza verso destra recante in spalla sinistra un fascio littorio. In legenda ITA | LIA. In basso nel campo a sinistra segno di zecca R, a destra su due righe valore nominale L. 50 e anno • era fascista.
ANNO | NOTE | ZECCA | TIRATURA | RARITA’ |
1931 IX | R | 19.750 | C | |
1931 X | R | 12.630 | NC | |
1932 X | R | 11.851 | C | |
1933 XI | R | 6.463 | R |
Queste monete furono coniate congiuntamente alle monete da 100 lire degli stessi anni denominate “Italia su prora”. In particolare, nel gergo collezionistico l’accoppiata della moneta da 50 lire con la stessa del medesimo anno da 100 lire è definita “Coppiola”.
IN ALLESTIMENTO…
100 Lire ITALIA SU PRORA
MODELLI: Giuseppe Romagnoli
INCISIONE: Attilio Silvio Motti
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 23,5 mm
PESO: 8,8 gr
CONTORNO: rigato


RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda VITTORIO • EMANUELE • III • RE. In basso sotto al collo nodo Savoia e lungo il bordo firma del modellista G. ROMAGNOLI e dell'incisore A. MOTTI. INC..
RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica femminile volta a sinistra su prora di nave, simboleggiante l'Italia, recante nella mano destra un ramoscello e nella mano sinistra una fiaccola accesa. Sulla prora della nave fascio littorio ed in basso sulla fiancata segno di zecca R. Nel campo a sinistra ITALIA e a destra valore nominale L • 100 con sotto su due righe data e indicazione dell'era fascista.
ANNO | NOTE | ZECCA | TIRATURA | RARITA’ |
1931 IX | R | 22.923 | C | |
1931 X | R | 11.540 | R | |
1932 X | R | 9.081 | R | |
1933 XI | R | 6.464 | R |
Queste monete furono coniate congiuntamente alle monete da 50 lire degli stessi anni denominate “Littore”. In particolare, nel gergo collezionistico l’accoppiata della moneta da 100 lire con la stessa del medesimo anno da 50 lire è definita “Coppiola”.
Da “il giornale della Numismatica” ORI DEL REGNO: LE 100 LIRE ITALIA SU PRORA DEL 1931-1933
IN ALLESTIMENTO…
