R. DECRETO N° 258 DEL 5 MAGGIO 1910

MONETAZIONE IN ORO

  10 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 19 mm
PESO: 3,22 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 10. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso data tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1912

 

R

6.796

R3

Oro rosso

R

R3

  20 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 21 mm
PESO: 6,45 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 20. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso data tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1912

 

R

59.970

R

Oro rosso

R

R

  50 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 28 mm
PESO: 16,13 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 50. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso data tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1912

 

R

11.230

R

  100 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 35 mm
PESO: 35,25 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 100. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso data tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1912

 

R

4.946

R2

MONETE NON EMESSE

Si tratta di coniazioni ufficiali mai entrate in circolazione.

  10 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 19 mm
PESO: 3,22 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 10. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso 1910 tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1910

 

R

5.202

R5

Di questa moneta con millesimo 1910 non fu autorizzata l’emissione a causa di una differenza rilevata nel titolo dell’oro dei tondelli.

IN ALLESTIMENTO…

  20 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 21 mm
PESO: 6,45 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 20. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso 1910 tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1910

 

R

32.589

R5

Di questa moneta con millesimo 1910 non fu autorizzata l’emissione a causa di una differenza rilevata nel titolo dell’oro dei tondelli.

IN ALLESTIMENTO…

  50 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 28 mm
PESO: 16,13 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 50. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso 1910 tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1910

 

R

2.096

R5

Di questa moneta con millesimo 1910 non fu autorizzata l’emissione a causa di una differenza rilevata nel titolo dell’oro dei tondelli.

IN ALLESTIMENTO…

  100 Lire ARATRICE

MODELLI: Egidio Boninsegna
INCISIONE: Luigi Giorgi
METALLO: (Au) Oro 900‰
DIAMETRO: 35 mm
PESO: 35,25 gr
CONTORNO: rigato

RAFFIGURAZIONE DEL DRITTO:
Semibusto giovanile in uniforme del Re volto a sinistra, in legenda ∞ VITTORIO | EMANUELE III.

RAFFIGURAZIONE DEL ROVESCIO:
Figura allegorica dell'Italia in veste agricola, volta destra con capo retroflesso, recante nelle mani un fascio di spighe di grano e un aratro. In legenda REGNO | D'ITALIA. Valore nominale distribuito a sinistra e destra nei campi LIRE | 100. In esergo: a sinistra firma modellista E. BONINSEGNA M. e a destra firma incisore L. GIORGI INC.; in basso 1910 tra segno di zecca R e simbolo ★.

ANNO

NOTE

ZECCA

TIRATURA

RARITA’

1910

 

R

2.013

R5

Di questa moneta con millesimo 1910 non fu autorizzata l’emissione a causa di una differenza rilevata nel titolo dell’oro dei tondelli.

IN ALLESTIMENTO…

RITORNA AL CATALOGO

FALSI NELLA MONETAZIONE

anteprima

CCNI – Circolo Culturale Numismatica Italiana. Copyright© All rights reserved

I contenuti della presente area web possono essere liberamente divulgati esclusivamente a scopo di confronto e ricerca, citando l’autore e fornendo il link alla fonte.