CATALOGO online a cura del CCNI - CIRCOLO CULTURALE NUMISMATICA ITALIANA

Redattore LUIGI AMABILE

Nel presente catalogo viene proposta la monetazione sabauda del regno d'Italia sotto re Vittorio Emanuele III.
I contenuti sono posti in essere a scopo divulgativo/informativo, corredati da note storiche, immagini, falsi nella monetazione, quotazioni di mercato, riproponendo tale monetazione attraverso i decreti di emissione che si sono susseguiti nel tempo col fine di creare un ordine cronologico di emissione per ogni singola moneta o tipologia monetale. La presente area web tende ulteriormente a raccogliere qualunque altra informazione di pertinenza alla monetazione e sarà implementata nel tempo in maniera continua e costante in tutti i suoi contenuti.

MONETE DEL TIPO AQUILA SABAUDA, VALORE
NOMINALE DA LIRE 100, LIRE 20, LIRE 5, LIRE 2, LIRE 1
DA CENTESIMI 5, CENTESIMI 2 E CENTESIMI 1

REGIO DECRETO N° 92 DEL 07 MARZO 1901. CHE APPROVA I TIPI DELLE MONETE DELLO STATO

Vengono fissate le caratteristiche delle monete della prima serie del regno di Vittorio Emanuele III.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO AQUILA SABAUDA
NOMINALE DA CENTESIMI 25

REGIO DECRETO N° 54 DEL 13 FEBBRAIO 1902

Che autorizza la fabbricazione e l'emissione di monete di nichelio puro da centesimi 25 per un valore nominale di 30 milioni di lire.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO QUADRIGA VELOCE
NOMINALE DA LIRE 2 E LIRE 1

REGIO DECRETO N° 14 DEL 12 GENNAIO 1908

Che approva il nuovo tipo delle monete d'argento dello Stato.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO LIBERTA' LIBRATA
NOMINALE DA CENTESIMI 20

REGIO DECRETO N° 22 DEL 23 GENNAIO 1908

Che autorizza la fabbricazione e l'emissione di nuove monete di nichelio puro da centesimi 20 e ne stabilisce il tipo.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

anteprima

MONETE DEL TIPO ITALIA SU PRORA
NOMINALE DA CENTESIMI 10, CENTESIMI 5
CENTESIMI 2 E CENTESIMI 1

REGIO DECRETO N° 629 DEL 29 OTTOBRE 1908 - G.U. DEL REGNO DEL 19 NOVEMBRE 1908 n° 271

Che approva il tipo e i disegni delle nuove monete di bronzo.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

anteprima

MONETE DEL TIPO ARATRICE
NOMINALE DA LIRE 100, LIRE 50, LIRE 20 E LIRE 10

REGIO DECRETO N° 258 DEL 05 MAGGIO 1910

Che approva il nuovo tipo della moneta d'oro e ne determina le caratteristiche.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE COMMEMORATIVE DEL TIPO CINQUANTENARIO
NOMINALE DA LIRE 2 E CENTESIMI 10

REGIO DECRETO N° 53 DEL 19 GENNAIO 1911

Che fissa le norme per la coniazione delle monete da L.2 e da centesimi 10 commemorative del cinquantenario della proclamazione del Regno d'Italia.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE COMMEMORATIVE DEL TIPO CINQUANTENARIO
NOMINALE DA LIRE 50 E LIRE 5

REGIO DECRETO N° 761 DEL 25 GIUGNO 1911

Che approva il tipo delle nuove monete commemorative di L.50 in oro e di L.5 in argento.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

anteprima

MONETE DEL TIPO QUADRIGA BRIOSA
NOMINALE DA LIRE 5, LIRE 2 E LIRE 1

REGIO DECRETO N° 5 DEL 04 GENNAIO 1914

Che approva il nuovo tipo delle monete d'argento.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO ESAGONO
NOMINALE DA CENTESIMI 20

DECRETO LUOGOTENENZIALE N° 2111 DEL 30 DICEMBRE 1917

Col quale è autorizzata la coniazione ed emissione di una nuova moneta da centesimi 20, in lega di nichel e rame, rendendosene per tutti obbligatoria l'accettazione per somma inferiore a lire cinque.

DECRETO MINISTERIALE N° 130258 DEL 2 MARZO 1918

Riguardante le caratteristiche delle nuove monete di nichelio misto da centesimi 20.

DECRETO MINISTERIALE DEL 11 APRILE 1918

Che reca modificazioni alle caratteristiche della nuova moneta di nichelio misto da centesimi venti.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO SPIGA
NOMINALE DA CENTESIMI 5 IN NICHELIO

DECRETO LUOGOTENEZIALE N° 2067 DEL 31 DICEMBRE 1918

Che autorizza la fabbricazione e l'emissione di monete di ferro-nichel da centesimi cinque.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO SPIGA
NOMINALE DA CENTESIMI 5 IN RAME

REGIO DECRETO N° 1219 DEL 13 LUGLIO 1919

Che autorizza la fabbricazione e l'emissione di monete di bronzo da centesimi cinque.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO LEONI, APE
NOMINALE DA CENTESIMI 50 E CENTESIMI 10

REGIO DECRETO N° 1618 DEL 04 SETTEMBRE 1919

Che autorizza la fabbricazione e l'emissione di monete di nichelio puro da centesimi cinquanta e di bronzo da centesimi dieci.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO BVONO DA LIRE 1

LEGGE N° 141 DEL 17 FEBBRAIO 1921

Che reca provvedimenti per la sostituzione dei buoni di cassa da lire una e due con pezzi di nichelio puro del valore nominale di lire una e due.

REGIO DECRETO N° 1829 DEL 15 DICEMBRE 1921

Che autorizza la fabbricazione e la emissione di buoni di cassa di nichelio da lire una.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO BVONO DA LIRE 2

LEGGE N° 141 DEL 17 FEBBRAIO 1921

Che reca provvedimenti per la sostituzione dei buoni di cassa da lire una e due con pezzi di nichelio puro del valore nominale di lire una e due.

REGIO DECRETO N° 1537 DEL 14 GIUGNO 1923

Emissione di buoni di cassa di nichelio puro da lire due.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE COMMEMORATIVE DEL TIPO FASCIO, FASCETTO
NOMINALE DA LIRE 100 E LIRE 20

REGIO DECRETO N° 2267 DEL 21 OTTOBRE 1923

Istituzione di monete d'oro commemorative dell'instaurazione del Governo Nazionale.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA COMMEMORATIVA DEL TIPO VETTA D'ITALIA
NOMINALE DA LIRE 100

REGIO DECRETO N° 1829 DEL 11 OTTOBRE 1925

Istituzione di una moneta nazionale d'oro commemorativa del 25° anniversario dell'avvento al Trono del Re.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO BIGA, AQUILINO
NOMINALE DA LIRE 10 E LIRE 5

REGIO DECRETO N° 1631 DEL 16 SETTEMBRE 1926

Fabbricazione ed emissione di monete di argento da L.5 e da L.10.

REGIO DECRETO N° 1651 DEL 30 SETTEMBRE 1926

Caratteristiche delle monete di argento da L.10 e da L.5.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO LITTORE
NOMINALE DA LIRE 20

REGIO DECRETO LEGGE N° 1148 DEL 23 GIUGNO 1927

Riordinamento della circolazione monetaria metallica.

REGIO DECRETO N° 1916 DEL 8 SETTEMBRE 1927

Determinazione delle caratteristiche della nuova moneta in argento da L.20.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA COMMEMORATIVA DEL TIPO ELMETTO
NOMINALE DA LIRE 20

REGIO DECRETO N° 1031 DEL 24 MAGGIO 1928

Istituzione di una moneta nazionale d'argento di L.20, commemorativa del 10° annuale della Vittoria.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO ITALIA SU PRORA, LITTORE
NOMINALE DA LIRE 100 E LIRE 50

REGIO DECRETO N° 1148 DEL 18 LUGLIO 1930

Caratteristiche delle nuove monete auree italiane da lire cento e da lire cinquanta.

REGIO DECRETO N° 280 DEL 30 MARZO 1931

Determinazione delle caratteristiche delle monete nuove monete d'oro da L.100 e da L.50.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO IMPERO
NOMINALE DA LIRE 100 E LIRE 50

REGIO DECRETO N° 2510 DEL 3 SETTEMBRE 1936-XIV

Emissione di monete d'oro celebrative della costituzione dell'Impero.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO IMPERO
NOMINALE DA LIRE 20, LIRE 10, LIRE 5
LIRE 2, LIRE 1, CENTESIMI 50, CENTESIMI 20
DA CENTESIMI 10 E CENTESIMI 5

REGIO DECRETO N° 2511 DEL 3 SETTEMBRE 1936-XIV

Emissione delle monete imperiali di argento, di nichelio e di bronzo.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETA DEL TIPO IMPERO
NOMINALE DA LIRE 100

REGIO DECRETO N° 1738 DEL 23 SETTEMBRE 1937-XV

Autorizzazione alla fabbricazione ed alla emissione della moneta imperiale d'oro da L.100.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO IMPERO
NOMINALE DA LIRE 2, LIRE 1, CENTESIMI 50 E CENTESIMI 20
IN ACMONITAL

REGIO DECRETO LEGGE N° 907 DEL 7 FEBBRAIO 1938-XVI

Fabbricazione ed emissione di monete di <<acmonital>>.

LEGGE N° 11 DEL 5 GENNAIO 1939-XVII

Conversione in legge del R.decreto-legge 7 febbraio 1938-XVI, n.907, concernente la emissione e la fabbricazione di monete di <<acmonital>>.

REGIO DECRETO N° 606 DEL 20 APRILE 1939-XVII

Determinazione delle caratteristiche e dei contingenti delle monete di acmonital.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

MONETE DEL TIPO IMPERO
NOMINALE DA CENTESIMI 10 E CENTESIMI 5 IN BRONZO

REGIO DECRETO N° 727 DEL 22 MAGGIO SETTEMBRE 1939-XVII

Determinazione delle caratteristiche tecniche delle monete di bronzo da L.0,10 e da L.0,05.

DETTAGLIO CATALOGO

CARATTERISTICHE TECNICHE

FALSI NELLA MONETAZIONE

ALTRI DECRETI DI PERTINENZA

PANORAMICA DELLA MONETAZIONE

PAGINA DI INFORMAZIONE IN CONTINUO ALLESTIMENTO CON L'INSERIMENTO DI CONTENUTI A SCOPO DIVULGATIVO E L'AGGIORNAMENTO COSTANTE DEI VALORI DI MERCATO.

LAVORO

Contribuisci nel promuovere concreti progetti di alto valore sociale e numismatico accrescendo la partecipazione ed il coinvolgimento nel settore, proponendo i tuoi articoli per la pubblicazione, favorendo la diffusione della passione per la materia.

Contatti al form seguente:

CCNI – Circolo Culturale Numismatica Italiana. Copyright© All rights reserved

I contenuti della presente area web possono essere liberamente divulgati a scopo di confronto e ricerca, citando l’autore e fornendo il link alla fonte. I testi e le immagini contenuti sono soggetti a copyright e altre forme di tutela della proprietà intellettuale. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione e/o rielaborazione, totale o parziale, dei testi e delle immagini, senza l’autorizzazione esplicita dell’autore.