
I Falsi nella monetazione della Repubblica italiana
a danno della circolazione (1946-1999)
La materia dei falsi d'epoca suscita sempre interesse tra i collezionisti. Piccoli “pezzi di storia” che portano su di se il fascino dell'ignoto.
Il presente lavoro trae spunto dalle pubblicazioni dell'amico Biagio Ingrao e di Franco Pezzi, che hanno egregiamente descritto il falso d'epoca nella monetazione del regno d'Italia. Senza alcuna pretesa di carattere scientifico, mira a facilitare la ricerca e la catalogazione dei tipi monetali esistenti. L'autore vuole ringraziare fin da ora chi volesse segnalare errori, omissioni e pezzi non elencati, permettendo all'autore, nelle future edizioni, di apportare le dovute modifiche e rendere questo lavoro sempre più valido e completo.
La presente opera tratta, unicamente, le monete create a danno della circolazione e non prende in considerazione tutti quegli esemplari creati a danno del collezionismo.
Il presente lavoro trae spunto dalle pubblicazioni dell'amico Biagio Ingrao e di Franco Pezzi, che hanno egregiamente descritto il falso d'epoca nella monetazione del regno d'Italia. Senza alcuna pretesa di carattere scientifico, mira a facilitare la ricerca e la catalogazione dei tipi monetali esistenti. L'autore vuole ringraziare fin da ora chi volesse segnalare errori, omissioni e pezzi non elencati, permettendo all'autore, nelle future edizioni, di apportare le dovute modifiche e rendere questo lavoro sempre più valido e completo.
La presente opera tratta, unicamente, le monete create a danno della circolazione e non prende in considerazione tutti quegli esemplari creati a danno del collezionismo.

Andrea Keber
Autore

TITOLO
AUTORE
DATA DI USCITA
EDITORE
TITOLO
I Falsi nella monetazione della Repubblica italiana a danno della circolazione (1946-1999)
AUTORE
Andrea Keber
DATA DI USCITA
2020
EDITORE
Youcanprint
Informazioni di contatto
Keber Andrea: akeber@alice.it
Per gli associati
DISPONIBILE PER LA CONSULTAZIONE PRESSO LA SEDE SOCIALE
Recensioni dei lettori
Ciao, e’ un gran bel lavoro indubbiamente.

Mario Limido
Buongiorno, ma lo sai che hai fatto un bel lavoro? L' ho letto un fiato.

Silvano Mosca
Auguri, sicuramente farà una bella impressione, vista la quantità di materiale descritto. Ora aspettati i commenti che a mio parere saranno certamente più che lusinghieri.

Gianvincenzo Ortenzi
Complimenti!
Molto dettagliato e sicuramente utilissimo